ULTIME NOTIZIE

La propaganda a Novara

Trasferta a Novara per il settore Propaganda del Rivoli Rugby, che schiera le categorie Under6, Under8 e Under10, ospiti del Santa Rita Junior Rugby insieme a Oleggio, Acqui/CUS-PO e StadeValdotain.

C3F36C1D 3BD6 4C79 8DF8 A46F5FC8FFA0I più piccoli leoni della categoria Under6 schierano A. luzzu,Pasinato, T. Pisacane e Rege Tachin Enrico che durante tutta la manifestazione hanno dimostrato in campo grande voglia di mettersi in gioco divertendosi.
Molto positivo l’esito degli incontri, chiusi vincendo contro i padroni di casa e contro l’Oleggio: placcaggi, corse senza sosta fino a meta e tanta voglia di crescere hanno messo di buon umore anche i grandi che a bordo campo tifavano per i campioni di domani.
Gli allenatori Bellini e J. Tomaga, al loro primo anno con questi rugbisti in erba, si reputano soddisfatti e lavoreranno nei prossimi allenamenti affinché il 23 novembre si possa assistere ad un’ulteriore buona prestazione dei mini leoni!

B0974273 454E 4FE4 ACF6 5A828A86D046Per l'Under8, dopo un inizio di stagione tra alti e bassi, il sole torna a splendere. La squadra formata da Aragona, Basile, Casotto, Giacó, R. Luzzu, G.P. Piani, E. Vetrone, Viperini porta a casa tre vittorie con Acqui, Oleggio, Santa Rita grazie a ottimi placcaggi ed ad un gran lavoro di squadra appreso durante questi primi mesi di allenamento.
La partita con lo Stade Valdotain ha particolarmente emozionato: nonostante una metà in meta in meno al fischio finale, è stata combattuta ed ha aiutato l’affiatamento e la grinta dei piccoli leoni a crescere sempre più.
L’allenatore E. Tomaga si reputa orgoglioso dei suoi ragazzi ed è già all’opera con nuovi allenamenti per migliorare il possesso di palla, pronti per ruggire ancor di più al prossimo raggruppamento previsto il 23 novembre a Ivrea.

D361A832 299E 491D A0CB 9F2D8866594AEmozioni forti per la categoria Under 10 che esce imbattuta da questo raggruppamento, mettendo in tasca ben 5 vittorie su 5 partite: bottino pieno, con una valanga di mete realizzate e appena 5 subite.
Gli 11 leoni partecipanti Abis, Franchetto, Guevara, P.Leombruni, Lucania, Maffei, Malandrone, Maragò, S.Misiano, P.Piani e A.Pisacane sono affamati di divertimento e pronti a ruggire. Fin dalle fasi di riscaldamento si percepisce l'unità della squadra e la voglia di dimostrare di saper giocare a rugby divertendosi.
La partenza è fulminea: i biancorossi impongo un ritmo elevato e occupano tutto il campo sfruttando abilmente gli spazi lasciati aperti da un attonito Acqui/CUS-PO: ottime le ripartenze e gli scatti verso la linea di meta, Lucania sblocca il risultato e Rivoli vince 11-0.
Nel secondo incontro è sfida ai padroni di casa del S.Rita Novara, con i tecnici Faiella e Fini che chiedono ai ragazzi di migliorare il gioco collettivo. Nonostante gli sforzi, gli avversari non riescono a trovare varchi accessibili: i buoni placcaggi di A.Pisacaneconsentono ai rivolesi di recuperare spesso la palla e correre verso la meta. Anche la fase offensiva vede una partecipazione più corale, con più sostegno e passaggi.
Risultato finale, Rivoli vince 7-0. Da rilevare la prima meta di Maragò, debuttante di stagione al suo terzo raggruppamento (concluderà con 3 mete segnate in 5 partite), e la costanza nell’andare in meta di Maffei.
Dopo una breve pausa, è ora di affrontare le formazioni di Oleggio2 e Stade Valdotain, che non riescono a fermare l'impeto dei rivolesi ancora in gran forma: una migliorata fase difensiva unita alla qualità dell’attacco consentono ai biancorossi di superare agevolmente entrambe le squadre, ancora una volta senza subire mete. Rivoli-Oleggio2 finisce 9-0, Rivoli-StadeValdotain12-0 con mete e placcaggi anche per Abis, protagonista di un gran rientro, e il polivalente Franchetto che spazia dalla difesa all’attacco. Non salta l’appuntamento con la meta anche per gliaffidabili P. Leombruni, S. Misiano e un ritrovato Malandrone.
L’ultimo match con Oleggio1 è molto sentito da tutti i ragazzi, che vedono la possibilità di concludere l’evento con zero mete subite. Gli avversari sono ben organizzati e la partita è intensa fino alla fine, con continui capovolgimenti di fronte e ripartenze. I rivolesi sembrano perdere compattezza e concretezza, ma con orgoglio e determinazione riescono a fissare il punteggio sul 7-5 finale. Bene anche Guevara, unica ragazza che non sfigura mostrando impegnoe miglioramento continuo, e Piani con la grinta di sempre.