I MERCENARI

Il nome scelto per la squadra degli old del Rivoli Rugby ben rappresenta lo spirito che anima questo gruppo.

Non immaginate però lo spirito guerriero, magari ispirato ad una Hakka delle isole del Pacifico: i Mercenari sono pronti a tutto, ma solo se il soldo per cui si vendono è almeno un boccale di birra chiara.

MercenariCon questi nobili principi, in occasione della festa per celebrare il Gemellaggio con la Città francese di Montelimar, fa il suo esordio la squadra degli Old di Rivoli.

Il gruppo iniziale, costituito da alcuni ex giocatori e dai più anziani ancora in attività della squadra seniores, difende in quella occasione, contro i rissosi gemelli francesi, l’onore della Citta di Rivoli. Ben presto il gruppo si allarga. Si uniscono ai Mercenari tutti i coraggiosi che vogliono provare l’emozione di rincorrere una palla ovale e di sperimentare le difficoltà dei Terzi Tempi. Genitori dei bambini della Propaganda, ex giocatori in evidente stato di forma precario, mogli o concubine degli stessi arricchiscono il gruppo iniziale con entusiasmo e voglia di stare insieme.

I Mercenari iniziano così a confrontarsi con le altre realtà OLD del territorio, partecipando a tornei e organizzando sfide nel campo di Via Piave a Rivoli.

Dal sito FIR:

“La Federazione Italiana Rugby, riconosce l’attività “OLD” (o VETERANS) come attività non agonistica svolta da squadre di giocatori che hanno compiuto il 35 anni di età. Lo spirito non competitivo della pratica di tale attività è enfatizzato e riassunto nel motto internazionalmente riconosciuto: “Divertimento, Amicizia, Fraternità” (Fun, Friendship, Fraternity). “

Gli allenamenti sono però aperti a tutti, senza limite di età. Basta un paio di scarpette da calcio o da rugby, senza tacchetti in ferro, pantaloncini e una maglia.

Vi aspettiamo!