• Home
  • NEWS
  • Modalità di svolgimento e calendario del Campionato di serie C

ULTIME NOTIZIE

Modalità di svolgimento e calendario del Campionato di serie C

Il Comitato ha girato oggi la composizione dei gironi e la formula che verrà utilizzata quest’anno per il campionato di serie C. 

Il Rivoli si troverà nel girone 3 insieme a Moncalieri, San Mauro e Ovale oltre le Sbarre

Composizione dei gironi:

  • Girone 1: Collegno, Cuneo Pedona, Val Tanaro, Volvera
  • Girone 2: Lions Tortona, Alessandria, Cus Piemonte Orientale, Novara
  • Girone 3: Moncalieri, Ovale oltre le sbarre, RIVOLI RUGBY, San Mauro
  • Girone 4: Monferrato, Volpiano, Biella, Stade Valdotain

Le date in cui disputeranno i match saranno: 17/24/31 ottobre
Eventuale Recupero 7 novembre

Saranno gare di sola ANDATA


Composizione del Secondo Girone e altre fasi:

Prima fase – secondo girone

Le prime e le seconde squadre di ciascun girone si incontreranno in 2 gironi (A – B) con il seguente schema:

  • le prime classificate dei gironi 1 e 2 formeranno un girone con le seconde classificate dei gironi 3 e 4.
  • le prime classificate dei gironi 3 e 4 formeranno un girone con le seconde classificate dei gironi 1 e 2.

Le terze e le quarte squadre di ciascun girone si incontreranno in ulteriori 2 gironi (C – D) con il seguente schema:

  • le terze classificate dei gironi 1 e 2 formeranno un girone con le quarte classificate dei gironi 3 e 4.
  • le terze classificate dei gironi 3 e 4 formeranno un girone con le quarte classificate dei gironi 1 e 2.

Le date in cui disputeranno i match saranno: 14/2/28 novembre
Eventuale recupero 5 dicembre

Seconda Fase

Al termine si disputeranno semifinali e finali con gara unica (in casa della squadra con miglior classifica) per determinare una classifica regionale con il seguente schema:

1 Gir. A - 2 Gir. B - 1 Gir. B - 2 Gir. A

Le vincenti disputeranno la finale per il primo / secondo posto in casa di chi ha ottenuto la miglior vittoria, le perdenti la finale per il terzo / quarto posto in casa di chi ha ottenuto la sconfitta con il minor scarto.

3 Gir. A - 4 Gir. B - 3 Gir. B - 4 Gir. A

Le vincenti disputeranno la finale per il quinto / sesto posto in casa di chi ha ottenuto la miglior vittoria, le perdenti la finale per il settimo / ottavo posto in casa di chi ha ottenuto la sconfitta con il minor scarto.

1 Gir. C - 2 Gir. D - 1 Gir. D - 2 Gir. C

Le vincenti disputeranno la finale per il nono / decimo posto in casa di chi ha ottenuto la miglior vittoria, le perdenti la finale per l’undicesimo / dodicesimo posto in casa di chi ha ottenuto la sconfitta con il minor scarto.

3 Gir. C - 4 Gir. D - 3 Gir. D - 4 Gir. C

Le vincenti disputeranno la finale per il tredicesimo / quattordicesimo posto in casa di chi ha ottenuto la miglior vittoria, le perdenti la finale per il quindicesimo / sedicesimo posto in casa di chi ha ottenuto la sconfitta con il minor scarto.

Date campionato (Prima Fase – terza parte):

DICEMBRE 12, 19 GENNAIO Recupero: 16

In proporzione al numero delle squadre effettivamente partecipanti, per ogni Comitato Organizzatore, sarà definito il numero delle squadre qualificate per la II Fase Interregionale Promozione (Liguria, Piemonte, Valle d’Aosta e Lombardia).

II Fase Interregionale Promozione:

10 giornate, dal 30 gennaio al 15 maggio 2022. In proporzione al numero delle squadre partecipanti per ogni comitato sarà definito il numero di squadre qualificate per la II fase interregionale-promozione.

II Fase assegnazione

Coppa Interregionale dal 30/1/22 al 5/6/22 Le restanti squadre disputeranno la II fase con la regione Liguria per l’assegnazione della Coppa Interregionale.